Meta-navigazione

Prestazioni

Chi riceve quali prestazioni?

Quali prestazioni fornisce comPlan? Che cosa ricevono gli assicurati in caso di partenza, pensionamento, invalidità o decesso? Tutto sulle prestazioni di comPlan spiegato brevemente e con semplicità.

In caso di partenza

Prestazione di libero passaggio

Trasferimento alla nuova cassa pensioni

Trasferimento alla fondazione di libero passaggio

Versamento in caso di attività lucrativa indipendente

Pagamento in caso di trasferimento all’estero

Pagamento di piccoli averi

In caso di pensionamento

Rendita di vecchiaia

Rendita di vecchiaia per figli

Prelievo di capitale

Pensionamento anticipato

Pensionamento parziale

Compensazione del rincaro

Pagamento delle rendite

In caso di invalidità

Rendita d’invalidità

Rendita per figli d’invalidi

Rendita di vecchiaia per invalidi

Prelievo capitale di vecchiaia per invalidità

Anticipo AI

Se la decisione dell’Assicurazione federale per l’invalidità ritarda, hai diritto a un anticipo AI a condizione che siano soddisfatti i seguenti criteri:

  • Sei incapace al lavoro da almeno dodici mesi
  • Il tuo rapporto di lavoro non è stato terminato nell’arco di questi 12 mesi
  • Hai chiesto più di sei mesi prima la rendita AI all’Assicurazione federale per l’invalidità.
  • Il tuo diritto al salario è decaduto o l’indennità giornaliera dell’assicurazione AI, disoccupazione, malattia, infortuni o militare è scaduta.

L’ammontare del pieno anticipo AI corrisponde al 50% del salario assicurato al presunto insorgere dell’invalidità più la rendita AI massima dell’Assicurazione federale per l’invalidità. In caso di incapacità lavorativa parziale e occupazione a tempo parziale, l’anticipo AI viene ridotto di conseguenza.

L’anticipo AI termina:

  • con il passare in giudicato della decisione dell’Associazione federale per l’invalidità (AI)
  • con il ritiro della notifica presso l’AI
  • con il recupero della capacità lavorativa
  • con il raggiungimento dell’età di pensionamento
  • in caso di decesso

L’anticipo AI viene calcolato con le rendite retroattive dell’istituto di previdenza e con quelle dell’ Assicurazionefederale per l’invalidità.

Compensazione del rincaro

Pagamento delle rendite

Decesso

Rendita per coniugi

Rendita per conviventi

Capitale in caso di decesso per coniugi

Capitale in caso di decesso per non coniugati

Rendita per orfani

Compensazione del rincaro

Pagamento delle rendite

Tutti i dati sono aggiornati al mese di dicembre 2018. Con riserva di modifiche. Si applicano in ogni caso le disposizioni ai sensi del Regolamento concernente la previdenza.