Meta-navigazione

Prestazioni

Chi riceve quali prestazioni?

Quali prestazioni fornisce comPlan? Che cosa ricevono gli assicurati in caso di partenza, pensionamento, invalidità o decesso? Tutto sulle prestazioni di comPlan spiegato brevemente e con semplicità.

In caso di partenza

Prestazione di libero passaggio

Trasferimento alla nuova cassa pensioni

Trasferimento alla fondazione di libero passaggio

Versamento in caso di attività lucrativa indipendente

Pagamento in caso di trasferimento all’estero

Pagamento di piccoli averi

In caso di pensionamento

Rendita di vecchiaia

Rendita di vecchiaia per figli

Prelievo di capitale

Pensionamento anticipato

Pensionamento parziale

Compensazione del rincaro

Pagamento delle rendite

In caso di invalidità

Rendita d’invalidità

Rendita per figli d’invalidi

Rendita di vecchiaia per invalidi

Prelievo capitale di vecchiaia per invalidità

Anticipo AI

Compensazione del rincaro

Pagamento delle rendite

Decesso

Rendita per coniugi

Rendita per conviventi

Capitale in caso di decesso per coniugi

Capitale in caso di decesso per non coniugati

Se vivi in concubinato, puoi designare il tuo convivente come beneficiario, oltre che della rendita, anche di un capitale in caso di decesso. Tale capitale in caso di decesso comprende il 100% dell'ultimo salario assicurato più i contributi di risparmio supplementari per le varianti di risparmio Plus e Extra, i riscatti e i riscatti per il pensionamento anticipato presso comPlan meno i prelievi anticipati in caso di divorzio e PPA presso comPlan. Il capitale in caso di decesso copre i costi finanziari supplementari direttamente legati al tuo decesso.

Il tuo convivente ha diritto al capitale in caso di decesso se soddisfa anche le condizioni per la rendita vitalizia per i conviventi e lo hai designato come beneficiario del contratto di sostentamento sia per la rendita sia per il capitale in caso di decesso.

Se ci sono persone da te sostenute in misura determinante, puoi designarle come beneficiarie di un capitale in caso di decesso. Il presupposto è che tu compili la relativa dichiarazione per i beneficiari e che in caso di decesso possa essere dimostrato il sostentamento in misura determinante.

Se non c`è un convivente o una persona da sostenere in misura determinante, il capitale di decesso viene suddiviso in parti uguali per tutti i tuoi figli, in loro mancanza ai genitori, in loro mancanza ai fratelli. Puoi cambiare la sequenza dei beneficiari o la quota da suddividere. Il presupposto è che tu compili la relativa dichiarazione della designazione dei beneficiari in caso di decesso.

Il capitale in caso di decesso per i figli aventi diritto alla rendita per orfani (v. anche rendita per orfani) ammonta al 100% dell'ultimo salario assicurato più i contributi di risparmio supplementari per le varianti di risparmio Plus e Extra, i riscatti e i riscatti per il pensionamento anticipato presso comPlan meno i prelievi anticipati in caso di divorzio e PPA presso comPlan. Il capitale in caso di decesso copre i costi finanziari supplementari direttamente legati al tuo decesso. Se nessuno dei figli ha più diritto alla rendita per orfani o il capitale in caso di decesso va ai tuoi genitori o fratelli, i contributi di risparmio supplementari per le varianti di risparmio Plus e Extra, i riscatti e i riscatti per il pensionamento anticipato presso comPlan meno i prelievi anticipati in caso di divorzio e PPA presso comPlan vengono suddivisi. Il capitale in caso di decesso copre i costi finanziari supplementari direttamente legati al tuo decesso.

I superstiti di beneficiari di rendita non ricevono alcun capitale in caso di decesso. 

Rendita per orfani

Compensazione del rincaro

Pagamento delle rendite

Tutti i dati sono aggiornati al mese di dicembre 2018. Con riserva di modifiche. Si applicano in ogni caso le disposizioni ai sensi del Regolamento concernente la previdenza.