Meta-navigazione

Prestazioni

Chi riceve quali prestazioni?

Quali prestazioni fornisce comPlan? Che cosa ricevono gli assicurati in caso di partenza, pensionamento, invalidità o decesso? Tutto sulle prestazioni di comPlan spiegato brevemente e con semplicità.

In caso di partenza

Prestazione di libero passaggio

Trasferimento alla nuova cassa pensioni

Trasferimento alla fondazione di libero passaggio

Versamento in caso di attività lucrativa indipendente

Pagamento in caso di trasferimento all’estero

Se dopo la partenza sposti definitivamente il tuo domicilio all’estero, puoi scegliere se farti trasferire il tuo avere di vecchiaia su un conto o una polizza di una fondazione di libero passaggio oppure riceverlo in contanti. Se ti trasferisci nell’UE o in uno stato membro dell’AELS, non puoi in ogni caso ritirare in contanti la parte obbligatoria del tuo avere di vecchiaia. Trasferiamo questa parte su un conto o su una polizza di una fondazione di libero passaggio di tua scelta. Nel tuo certificato di previdenza su comPlan Online puoi trovare lo stato attuale del tuo avere di vecchiaia nonché l’ammontare della parte obbligatoria (avere di vecchiaia LPP) dello stesso.

Se vuoi ritirare in contanti il tuo capitale di previdenza occorre, oltre alla domanda, anche la conferma definitiva di cambiamento di residenza rilasciata dall’ultimo comune di domicilio in Svizzera come anche la conferma ufficiale di residenza del nuovo domicilio all'estero. Se non sei svizzero/a, abbiamo bisogno di una copia del permesso di soggiorno annullato. Inoltre, in caso di ritiro in contanti il coniuge o il partner registrato devono sottoscrivere la richiesta con firma autenticata da un notaio.

Al pagamento della prestazione di libero passaggio si applicano le imposte alla fonte. Inoltre, i riscatti effettuati nei tre anni precedenti il pagamento in contanti non possono in linea di principio essere prelevati come capitale (periodo di blocco di tre anni). Paghiamo in ogni caso il resto della tua prestazione di uscita (meno i riscatti degli ultimi tre anni inclusi gli interessi), ma i riscatti degli ultimi tre anni devono successivamente essere tassati come reddito.

Il tuo avere sarà trasferito entro e non oltre 30 giorni dalla tua partenza risp. dalla presentazione di tutta la documentazione richiesta risp. dalla data di notifica.

Pagamento di piccoli averi

In caso di pensionamento

Rendita di vecchiaia

Rendita di vecchiaia per figli

Prelievo di capitale

Pensionamento anticipato

Pensionamento parziale

Compensazione del rincaro

Pagamento delle rendite

In caso di invalidità

Rendita d’invalidità

Rendita per figli d’invalidi

Rendita di vecchiaia per invalidi

Prelievo capitale di vecchiaia per invalidità

Anticipo AI

Compensazione del rincaro

Pagamento delle rendite

Decesso

Rendita per coniugi

Rendita per conviventi

Capitale in caso di decesso per coniugi

Capitale in caso di decesso per non coniugati

Rendita per orfani

Compensazione del rincaro

Pagamento delle rendite

Tutti i dati sono aggiornati al mese di dicembre 2018. Con riserva di modifiche. Si applicano in ogni caso le disposizioni ai sensi del Regolamento concernente la previdenza.