Meta-navigazione

Prestazioni

Chi riceve quali prestazioni?

Quali prestazioni fornisce comPlan? Che cosa ricevono gli assicurati in caso di partenza, pensionamento, invalidità o decesso? Tutto sulle prestazioni di comPlan spiegato brevemente e con semplicità.

In caso di partenza

Prestazione di libero passaggio

Trasferimento alla nuova cassa pensioni

Trasferimento alla fondazione di libero passaggio

Versamento in caso di attività lucrativa indipendente

Pagamento in caso di trasferimento all’estero

Pagamento di piccoli averi

In caso di pensionamento

Rendita di vecchiaia

Rendita di vecchiaia per figli

Prelievo di capitale

Pensionamento anticipato

Pensionamento parziale

Compensazione del rincaro

Pagamento delle rendite

In caso di invalidità

Rendita d’invalidità

Rendita per figli d’invalidi

Rendita di vecchiaia per invalidi

Prelievo capitale di vecchiaia per invalidità

Anticipo AI

Compensazione del rincaro

Pagamento delle rendite

Decesso

Rendita per coniugi

Se sei lavoratore dipendente, il tuo coniuge o partner registrato riceve una rendita vitalizia pari al 35% del salario assicurato. Per i beneficiari di rendite di vecchiaia o invalidità, l’importo è pari al 60% della rendita corrente. In caso di decesso prima dei 65 anni, questa rendita può tuttavia essere ridotta se la somma di tutte le rendite per superstiti unite ad altre entrate calcolabili (ad es. rendite AVS e LAINF) supera il 90% dell’ultimo salario annuale. Eventuali rendite transitorie correnti si estinguono in caso di decesso.

Il tuo coniuge o partner registrato riceve una rendita vitalizia per coniugi a condizione che sia soddisfatto uno dei criteri seguenti:

  • Provvede al mantenimento di uno o più figli
  • Ha almeno 40 anni ed è stato sposato/a con te almeno cinque anni
  • Ha almeno 40 anni e ha vissuto con te ininterrottamente nella stessa economia domestica cinque anni (con lo stesso domicilio ufficiale) e ci hai presentato il contratto di sostentamento

Se non soddisfa nessuno di questi presupposti, viene corrisposta un’indennità unica pari a tre rendite annuali. In caso di nuovo matrimonio si estingue il diritto a una rendita per coniugi. 

Rendita per conviventi

Capitale in caso di decesso per coniugi

Capitale in caso di decesso per non coniugati

Rendita per orfani

Compensazione del rincaro

Pagamento delle rendite

Tutti i dati sono aggiornati al mese di dicembre 2018. Con riserva di modifiche. Si applicano in ogni caso le disposizioni ai sensi del Regolamento concernente la previdenza.