Fine servizio dopo 58 anni di età
Se lasci il tuo datore di lavoro e hai almeno 58 anni in tale momento, puoi scegliere un pensionamento con comPlan. Se sarai ancora occupato o in cerca di lavoro, puoi far trasferire il tuo avere della cassa pensioni al nuovo istituto di previdenza. A determinate condizioni puoi anche rimanere assicurato con comPlan su base facoltativa.
Sì. Se hai almeno 58 anni quando lasci il tuo datore di lavoro, hai sempre la possibilità di andare in pensione con comPlan. Ciò significa che a partire da tale data riceverai una rendita di vecchiaia (oltre a un’eventuale rendita per figli del beneficiario di una rendita di vecchiaia). In caso di prepensionamento, hai diritto a una rendita transitoria AVS. Al posto della rendita di vecchiaia, puoi richiedere anche un versamento in capitale totale o parziale. Riceverai queste prestazioni di vecchiaia a prescindere che tu rinunci completamente al tuo impiego o che continui a lavorare al di fuori del Gruppo Swisscom. Maggiori informazioni sul tema pensione
Su comPlan Online è possibile calcolare in qualsiasi momento l’importo delle prestazioni previdenziali previste per qualsiasi data di pensionamento.
Sì. Se intraprendi un nuovo rapporto di lavoro, anziché il pensionamento puoi anche richiedere il trasferimento all’istituto di previdenza del tuo nuovo datore di lavoro. In questo caso, andrai in pensione più tardi, quando smetterai definitivamente di lavorare, alle condizioni della tua nuova cassa pensioni. Tieni presente che scegliendo questa opzione non avrai diritto alla rendita transitoria AVS di comPlan.
Se invece decidi di andare in pensione con comPlan, continuerai comunque ad accumulare credito con la tua nuova cassa pensioni. Inizierai con un avere di CHF 0.–, poiché non è previsto il trasferimento del credito da comPlan. Se in seguito rinunci completamente al tuo impiego, riceverai un’ulteriore prestazione di vecchiaia dalla tua nuova cassa pensioni alle condizioni di quest’ultima.
Confronta le prestazioni di vecchiaia di comPlan con le prestazioni di vecchiaia della tua nuova cassa pensioni. Verifica quale opzione è la più interessante per te, ossia il pensionamento con comPlan o il trasferimento del tuo avere alla nuova cassa pensioni.
Se sei alla ricerca di un posto di lavoro e sei iscritto all’URC, invece del pensionamento puoi richiedere il trasferimento a una fondazione di libero passaggio (su un conto o una polizza di libero passaggio). Non appena troverai un lavoro e sarai affiliato a una nuova cassa pensioni, potrai far trasferire il tuo avere dalla fondazione di libero passaggio al nuovo istituto di previdenza. Tieni presente che scegliendo questa opzione non avrai diritto alla rendita transitoria AVS di comPlan. Maggiori informazioni sulla fine servizio
Tieni presente che riceverai dalla fondazione di libero passaggio un versamento del capitale e non una rendita di vecchiaia. Verifica quale opzione è la più interessante per te, ossia il pensionamento con comPlan o il trasferimento del tuo avere alla nuova fondazione di libero passaggio.
A determinate condizioni, potrai restare assicurato presso comPlan su base volontaria e accedere alle tue prestazioni di vecchiaia in un momento successivo. Inoltre, le prestazioni di comPlan in caso di invalidità o decesso rimangono assicurate. Maggiori informazioni sull’assicurazione volontaria